La forma dell'acqua
"Elisa pensa di sapere la risposta, nonostante la cupa ironia che questa cela: quel che le è accaduto si chiama amore"

La forma dell'acqua di cui non ho solo letto il libro ma anche visto il film ci lascia due insegnamenti. Il primo riguarda la natura e il poco rispetto che l'uomo ha verso di essa, dimostrata dalla crudeltà con la quale la creatura è stata trattata, privata della sua libertà e usata per esperimenti. L'uomo è tutto questo, per raggiungere i suoi scopi è disposto a tutto, anche distruggere la natura e ciò che è diverso. Ma la natura su ribella e arrivando verso la fine del libro capirete come.
Il secondo insegnamento è quello che l'amore non ha barriere. Tra Elisa e la creatura nascerà un amore diverso, che supera tutte le barriere, che va oltre il fisico. Una fusione di cuori, una sola anima che viaggia insieme. Una connessione di sentimenti. Elisa e la creatura sono un'unica persona. Un amore privo di pregiudizi, che sa andare oltre tutto e tutti. Un libro bello, intenso, mai banale, diverso che vi consiglio di leggere.
Il secondo insegnamento è quello che l'amore non ha barriere. Tra Elisa e la creatura nascerà un amore diverso, che supera tutte le barriere, che va oltre il fisico. Una fusione di cuori, una sola anima che viaggia insieme. Una connessione di sentimenti. Elisa e la creatura sono un'unica persona. Un amore privo di pregiudizi, che sa andare oltre tutto e tutti. Un libro bello, intenso, mai banale, diverso che vi consiglio di leggere.
Titolo: La forma dell'acqua
Autori: Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Genere: romanzo di fantascienza
Editore: Tea
Prezzo cartaceo: 5,00 euro
Commenti
Posta un commento